Lama Zopa Rinpoche: Buon compleanno!

“La vera felicità nella vita inizia quando inizi ad amare gli altri.”


Buon compleanno, preziosissimo Maestro!

Il 3 dicembre, celebriamo il 78esimo compleanno di Lama Zopa Rinpoche, cogliamo l’occasione di questo giorno così speciale, per ringraziarlo della sua grande generosità e gentilezza.
Lama Zopa Rinpoche è il direttore spirituale della Fondazione per la Preservazione della Tradizione Mahayana (FPMT), dedicata alla preservazione della tradizione Buddhista Mahayana in tutto il mondo, attraverso l’insegnamento, la meditazione e il servizio alla comunità.

PROGRAMMA
3 dicembre 2022 – Celebrazione del compleanno di Kyabje Lama Zopa Rinpoce!
Live streaming: 8:15 ora italiana sui canali YouTube FPMT
 

La Ven. Holly, assistente di Rinpoche ha inviato questo messaggio “Cari amici, stiamo pianificando di trasmettere in livestream la celebrazione del compleanno di Rinpoche, domani 3 dicembre alle ore 13:00 circa (orario di Kathmandu). L’evento sarà all’aperto con danze tradizionali e offerte. Quindi principalmente vedremo lo spettacolo delle danze e forse Rinpoche dirà qualche parola”.

LINK PER PARTECIPARE:
Per l’inglese qui: https://www.youtube.com/@FPMT/streams
Per l’italiano qui: https://www.youtube.com/@FPMTitaliano/streams

Alle 8:45 del mattino noi monaci e monache ci ritroveremo per officiare le preghiere per la lunga vita di Lama Zopa Rinpoche e la puja, reciteremo i “Versi degli Otto Nobili di Lieto Auspicio” e le “Lodi alle 21 Tara e Protettori”.

Alle 18:45 ci ritroveremo nella sala di Meditazione dell’istituto Lama Tzong Khapa e per l’occasione verrà offerta a Rinpoche la Puja della Lama Chopa e lo Tsog.

Lama Zopa Rinpoche: Biografia

È nato a Thami, in Nepal, nel 1946. All’età di tre anni fu riconosciuto come reincarnazione del Lama di Lawudo, che in quel luogo, dal quale era possibile scorgere la casa di Rinpoche a Thami, aveva vissuto per tutta la sua vita.

Lama Zopa stesso descriverà i suoi primi anni di vita nel libro Come ottenere una vera soddisfazione (Chiara Luce Edizioni, Pomaia 2004). All’età di dieci anni, Rinpoche si recò in Tibet per studiare e meditare nel monastero di Domo Ghesce Rinpoche vicino a Pagri, fino a quando l’occupazione cinese, nel 1959, lo costrinse ad abbandonare il Tibet per cercare un rifugio sicuro in Bhutan.

Rinpoche si recò quindi nel campo di accoglienza per rifugiati tibetani a Buxa Duar, nel Bengala occidentale, India, dove incontrò Lama Yeshe, che divenne il suo maestro principale. I due Lama andarono in Nepal nel 1967 dove, negli anni successivi, costruirono i monasteri di Kopan e Lawudo.

Nel 1971 Lama Zopa tenne il suo primo corso di ritiro annuale sul Lam Rim (Sentiero graduale dell’Illuminazione), che  ancora adesso continua ad essere condotto da Rinpoche a Kopan. Nel 1974 iniziò a viaggiare per il mondo con Lama Yeshe, dando insegnamenti nei vari centri di Dharma che entrambi stavano fondando.

Quando Lama Yeshe morì nel 1984, Rinpoche diventò la guida spirituale della FPMT, che ha continuato a fiorire sotto la sua guida impareggiabile.

________________________
Il 7 marzo 2022, in occasione dell’inizio del corso del Vinaya, Lama Zopa Rinpoche ha accolto l’invito ad intervenire in diretta streaming. Ha parlato dell’importanza e del ruolo che il Sangha ha nella pratica di Dharma.

Guarda il video in Inglese: https://youtu.be/vnlEc6rE3Ag
Guarda il video in Spagnolo: https://youtu.be/P35T4uZD89Q

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

Dic 03 2023

Ora

Tutta la giornata

Luogo

Pomaia
Categoria

Organizzatore

Sangha Onlus