Giorno di Lama Tsongkhapa

Il 25 dicembre 2025 è Ganden Ngamchoe, letteralmente “Offerta di Ganden del venticinquesimo giorno”, anche conosciuto come il giorno di Lama Tsongkhapa (1357-1419), il fondatore della tradizione Gelug del Buddhismo tibetano, che si celebra ogni 25° giorno del 10° mese del calendario Tibetano.

Nei monasteri di questa tradizione in tutto il mondo si tengono cerimonie, offerte di luce, incenso e preghiere.

PROGRAMMA (in aggiornamento)

 

  • Ore 18:00 – Puja all’Istituto Lama Tzong Khapa

    Noi monache e monaci della Fondazione Sangha ETS ci uniremo alla Puja e lo Tsog di offerta organizzati dall’Istituto Lama Tzong Khapa.
    Al ternine della Puja, come da tradizione, circumambuleremo il perimetro dell’Istituto recitando il mantra di Migtsema, ovvero il mantra di Lama Tzong Khapa, con le candele come offerta di luce.
    Info su: https://bit.ly/3DpLHBd

I CANTI DELL’ESPERIENZA DI LAMA TSONGKHAPA

Insegnamenti di Khen Rinpoche Ven. Thubten Chonyi, Abate di Kopan e del Monastero Lhungtok Choekhorling

Un’opportunità straordinaria per tutti noi.
Puoi ascoltare gli insegnamenti di Khen Rinpoche su I Canti dell’esperienza. La breve esposizione degli stadi del sentiero per l’illuminazione (Lam rim bsdus don) di Lama Tsongkhapa.
Aperti a tutti. A offerta libera

Visita la pagina sul sito e iscriviti: https://corsi.monasterobuddhista.it/courses/khen-rinpoche/

I CONSIGLI DI LAMA ZOPA RINPOCHE

In questo giorno nei monasteri della tradizione da lui fondata viene ricordata la sua grande gentilezza con cerimonie, offerte di luce, di incenso e preghiere.
Ci sono inoltre molte pratiche che si possono fare per creare meriti in questo giorno speciale: https://www.fpmt.it/2024/12/17/lama-tsongkhapa-day-ganden-ngamchoe/
Lama Zopa Rinpoche ha sempre incoraggiato i centri, i progetti e i servizi FPMT a impegnarsi in una varietà di pratiche.


 Lama Tsongkhapa (1357-1419)

Anche conosciuto come Je Rinpoche, Sumatikīrti o con il nome monastico Lobsang Drakpa, è il fondatore della scuola Ghelugpa.
Tsongkhapa, il cui nome significa “L’uomo della Valle delle Cipolle”, ascoltò gli insegnamenti del Buddha dai maestri di tutte le tradizioni e ricevette i lignaggi trasmessi nelle principali scuole buddhiste tibetane dell’epoca, in particolare della tradizione Kadampa, quella di Atisha.

 

 

 

 

 


Sostienici per continuare a diffondere le nostre attività.
Aiutaci a costruire il Monastero.

Dona ora: https://monasterobuddhista.it/dona/

Data

Dic 25 2024
Expired!

Ora

Tutta la giornata