LAMA ZOPA RINPOCHE
Khen Rinpoche
Ven. Ghesce Thubten Chonyi.
VISITA IN ITALIA
Settembre e ottobre 2023
Clicca sul pulsante qui sotto e scopri il programma
una lunga storia
40 anni di storia
Da circa quaranta anni la tradizione del buddhismo tibetano riscuote in Italia il sincero interesse di molti praticanti occidentali e studiosi.
Lama Yesce e Ghesce Ciampa Ghiatso maturarono l’idea di realizzare un monastero per monaci e monache mentre si trovavano insieme a Kopan, in Nepal, alla fine degli anni ’70. Quella visione sta ora prendendo forma in una cava dismessa, a Pomaia, a circa 2 km dall’Istituto Lama Tzong Khapa. Abbiamo trovato il sito ideale per edificare il futuro monastero che sarà costruito sulla roccia proprio come i monasteri del Tibet.
Attività
Scopri le nostre attività e rimani aggiornato delle iniziative che svolgiamo in italia e nel mondo
Wishlist
Noi monaci e monache dell’Associazione Sangha Onlus abbiamo davvero bisogno del vostro sostegno!
i maestri

Sua Santità il XIV Dalai Lama, Tenzin Ghiatso, è nato il 6 luglio 1935 da una famiglia contadina nel piccolo villaggio di Taktser, nel nord-est del Tibet. All’età di due anni fu riconosciuto come la reincarnazione del suo predecessore.

Il nostro Sangha trae ispirazione da Lama Yesce e Lama Zopa Rinpoche, ideatori della Fondazione per la Preservazione della Tradizione Mahayana (FPMT) e nostre guide.

Ghesce Ciampa Ghiatso, maestro residente dell’Istituto Lama Tzong Khapa per 27 anni, è stato nostro primo abate, e il principale ispiratore della comunità monastica e dell’Associazione Sangha Onlus.
news
Scopri gli eventi, le attività e le notizie…
I video di Khen Rinpoche: Insegnamenti, benedizione del terreno e insediamento.
Siamo felici di condividere il video degli Insegnamenti che il nostro Abate ha tenuto a Pomaia sulla collina del Monastero il 30 settembre 2023, sul testo “I tre aspetti principali del sentiero di Lama Tsongkhapa.”
27 ottobre: lo Spirito di Assisi per la Pace nel Mondo
A distanza di 37 anni dal primo incontro di preghiera interreligioso fortemente voluto dall’allora Papa Giovanni Paolo II a cui aderirono, con Sua Santità il Dalai Lama, diversi capi religiosi da tutto il mondo per pregare per la pace, venerdì 27 ottobre si rinnova l’appuntamento dello “Spirito di Assisi”.
Khen Rinpoche. La visita ad Assisi
Attraverso queste immagini vogliamo raccontarvi il nostro soggiorno ad Assisi durante il tour italiano del nostro abate Ghesce Thubten Chonyi.
pensando all’Ordinazione
Vuoi diventare monaco o monaca della Tradizione Tibetana Ghelug?
DHARMA NEWS DAL MONDO
Dalai Lama RSS
Fpmt RSS
- Recitare continuamente i Nomi di Manjushri per un veloce ritorno di Lama Zopa Rinpoce
A partire dal Lhabab Duchen, 4 novembre 2023, l'IMI (International Mahayana Institute) ha avviato un programma per […]
- Buon 50° compleanno, IMI Sangha!
BUON COMPLEANNO, IMI SANGHA! In questo giorno di grande auspicio, il Lhabab Duchen, celebriamo i 50 anni del […]
- Lhabab Düchen 2023 – Programma dei Centri
Lhabab Düchen, uno dei quattro grandi giorni sacri del calendario Buddhista, cadrà quest’anno il 4 novembre. Lhabab […]
IMI RSS
- Chanting the Names of Manjushri Continuously for Lama Zopa Rinpoche’s Swift Return
Chanting the Names of Manjushri Continuously for Lama Zopa Rinpoche’s Swift Return On Lhabab Duchen, the IMI […]
- The European Hindu Holy Inquisition
By Ani Jampa Sangmo I am going to write down the following short historical background because I wish to be aware […]
- How to Face Death without Fear
Death can come any minute. Are you prepared?; a Zoom-lecture by Ven. Robina organized by the IMI in cooperation with […]
Restiamo in contatto 🤗
Vuoi ricevere notizie sul progetto del Monastero e sulle attività di Sangha Onlus?
Iscriviti alla Newsletter ⬇️