LAMA ZOPA RINPOCHE
Khen Rinpoche
Ven. Ghesce Thubten Chonyi.
VISITA IN ITALIA
Settembre e ottobre 2023
Clicca sul pulsante qui sotto e scopri il programma
Il video di Lama Zopa Rinpoche a sostegno del Monastero
una lunga storia
40 anni di storia
Da circa quaranta anni la tradizione del buddhismo tibetano riscuote in Italia il sincero interesse di molti praticanti occidentali e studiosi.
Lama Yesce e Ghesce Ciampa Ghiatso maturarono l’idea di realizzare un monastero per monaci e monache mentre si trovavano insieme a Kopan, in Nepal, alla fine degli anni ’70. Quella visione sta ora prendendo forma in una cava dismessa, a Pomaia, a circa 2 km dall’Istituto Lama Tzong Khapa. Abbiamo trovato il sito ideale per edificare il futuro monastero che sarà costruito sulla roccia proprio come i monasteri del Tibet.
Attività
Scopri le nostre attività e rimani aggiornato delle iniziative che svolgiamo in italia e nel mondo
Wishlist
Noi monaci e monache dellA FONDAZIONE SANGHA ETS abbiamo davvero bisogno del vostro sostegno!
i maestri

Sua Santità il XIV Dalai Lama, Tenzin Ghiatso, è nato il 6 luglio 1935 da una famiglia contadina nel piccolo villaggio di Taktser, nel nord-est del Tibet. All’età di due anni fu riconosciuto come la reincarnazione del suo predecessore.

Il nostro Sangha trae ispirazione da Lama Yesce e Lama Zopa Rinpoche, ideatori della Fondazione per la Preservazione della Tradizione Mahayana (FPMT) e nostre guide.

Ghesce Ciampa Ghiatso, maestro residente dell’Istituto Lama Tzong Khapa per 27 anni, è stato nostro primo abate, e il principale ispiratore della comunità monastica e dell’Associazione Sangha Onlus.
news
Scopri gli eventi, le attività e le notizie…
La Rassegna Stampa che parla del Monastero
Vi invitiamo a ripercorrere con noi le emozioni e le riflessioni vissute nelle scorse settimane, attraverso le notizie, agenzie di stampa e media che hanno condiviso aggiornamenti sulle nostre attività.
Ogni approfondimento rappresenta un tassello importante del dialogo che stiamo costruendo attorno al progetto del Monastero e che testimonia il nostro impegno e la nostra crescita.
“Trovare Pace” è stato un evento davvero speciale
Con gioia e gratitudine, condividiamo alcune immagini dell’evento “Trovare Pace” che si è tenuto lo scorso sabato 8 marzo a Palazzo Reale, Piazza Duomo, Milano con due relatori d’eccezione: Ghesce Thubten Chonyi, Abate del Monastero e del Convento di Kopan (Nepal) e di Lhungtok Choekhorling ed Enzo Bianchi, Fondatore della Comunità di Bose.
IN PROGRAMMA A MILANO “TROVARE PACE”: PRESENTAZIONE NAZIONALE DEL PRIMO MONASTERO BUDDHISTA TIBETANO IN ITALIA
Dal titolo “Trovare pace”, l’evento realizzato con il patrocinio del Comune di Milano, si terrà presso la Sala Conferenze di Palazzo Reale, sabato 8 marzo alle ore 10:30 e prenderà avvio con i saluti istituzionali della Vicesindaco del Comune di Milano Dott.ssa Anna Scavuzzo e della Vicepresidente dell’Unione Buddhista Italiana Rev. Elena Seishin Viviani.
pensando all’Ordinazione
Vuoi diventare monaco o monaca della Tradizione Tibetana Ghelug?
DHARMA NEWS DAL MONDO
DALAI LAMA rss
- Preghiere per la lunga vita di Sua Santità il Dalai Lama offerte al Monastero di Sera
Bylakuppé, Karnataka, India - Questa mattina, Sua Santità il Dalai Lama ha lasciato il monastero di Tashi Lhunpo, […]
- Assistendo alla presentazione di un dibattito al Monastero di Tashi Lhunpo
Tashi Lhunpo, Bylakuppé, Karnataka, India - Questa mattina Sua Santità il Dalai Lama ha assistito a una presentazione […]
- Preghiere per le vittime del recente e devastante terremoto in Tibet
Tashi Lhunpo, Bylakuppé, Karnataka, India - Questa mattina circa 12.000 persone, tra monaci, monache e laici, si sono […]
FPMT rss
- Feed has no items.
IMI rss
- Reflections at the Beginning of 2025
By Venerable Tenzin Gache As the IMI Team requested me to write a short article for the newsletter, I put together […]
- Greetings to My Most Dear Brother Monks and Sister Nuns and Our Supporters
By Venerable Robina Courtin I live in New York City these days, on my own. I’ve spent my […]
- Environmental Sustainability in South India
Environmental Sustainability in South India By Ven. Gache At Sera IMI House, we take whatever measures we can […]
Restiamo in contatto 🤗
Vuoi ricevere notizie sul progetto del Monastero e le nostre attività?
Iscriviti alla Newsletter ⬇️