Il video “Trovare Pace. Presentazione del primo Monastero Buddhista Tibetano in Italia”.

Siamo felici di poter finalmente condividere il video dell’evento “Trovare Pace. Presentazione del primo Monastero Buddhista Tibetano in Italia” tenutosi a Palazzo Reale a Milano, l’8 marzo 2025 con il Patrocinio del Comune di Milano. Organizzato dall’Associazione Monastica Sangha Lhungtok Choekhorling e dalla Fondazione Sangha ETS.

Allo scopo di stimolare una riflessione sull’importanza della scelta della vita contemplativa e monastica al giorno d’oggi e sull’opportunità di crescita interiore e sociale delle persone e delle comunità, hanno dialogato due relatori d’eccezione, Enzo Bianchi, Fondatore della Comunità di Bose e Ghesce Thubten Chonyi, Abate del Monastero e del Convento di Kopan (Nepal) con oltre settecento tra monaci e monache e di Lhungtok Choekhorling di Pomaia, e membro del board della FPMT (Foundation for the Preservati of the Mahayana Tradition), che conta oltre 160 centri e progetti sociali nel mondo.

Ringraziamo Anna Scavuzzo, Vicesindaco del Comune di Milano, per la vicinanza e la calorosa accoglienza, e Filippo Scianna, Presidente dell’Unione Buddhista Italiana.

Il ven. Massimo Stordi, Presidente dell’Associazione monastica Sangha Lhungtok Choekhorling ha narrato ai presenti la genesi storica del progetto del Monastero, e la sua importanza per la diffusione del Dharma, il sangha e la collettività. Ha inoltre introdotto il Parco della Contemplazione e della Pace che sorgerà tutt’intorno all’area del Monastero, con sentieri e laboratori naturalistici aperti a tutti.

L’Architetto Gino Zavanella, capo progetto, che tra le opere più note ha firmato l’avveniristico Juventus Stadium, ha illustrato lo stile del Tempio. Frutto di ricerche fatte in India e Nepal insieme al monaco Massimo Stordi e incontri con Lama Zopa Rinpoche, l’architettura sarà sensibile sia alle tradizioni antiche che al contesto paesaggistico, seguendo un percorso di eco-sostenibilità, per ottenere un basso impatto ambientale, un alto risparmio energetico e l’uso di risorse energetiche naturali e pulite.

La proiezione del video render del Tempio è stata davvero toccante per tutti i presenti.

Infine, in occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle Donne, Ani Ciampa Tashi ha guidato i presenti in una bellissima e toccante meditazione sulla Pace e Amore universale.

Ha moderare l’evento Manuela Ferro, Vicepresidente della Fondazione Sangha ETS, che ha creato connessioni preziose nel dialogo tra i relatori.


Continua a sostenerci per la realizzazione del Monastero
Il tuo supporto è fondamentale!